Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta varie

CON CINQUE IN CONDOTTA SI RIPETE L'ANNO...

Immagine
''La finta riforma del 5 in condotta'' Il comunicato stampa con il quale si annuncia sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione l’emanazione del DM n. 5 del 16 gennaio 2009 annuncia con toni solenni: “D’ora in avanti chi prenderà meno di 6 in condotta sarà bocciato”. Sembrerebbe una rivoluzione copernicana, per una scuola che negli ultimi decenni ha fatto del lassismo e della resa davanti all’arroganza e alla maleducazione di tanti studenti i suoi fiori all’occhiello. Peccato si tratti di una prova muscolare che alla resa dei conti non sortirà alcun effetto di sostanza. Basta andarsi a leggere con un minimo di attenzione il Decreto per capire che negli Istituti di ogni ordine e grado, per dirla con il Principe Tomasi di Lampedusa, “tutto cambia perché tutto resti come prima”. Il richiamo che il Decreto fa allo “Statuto delle studentesse e degli studenti”, così come modificato e integrato dal DPR 21 novembre 2007 n. 235, con particolare riferimento all’art. 9 rigua...

Nasce SCUOLA.BASE

IUniScuola:Riceviamo e volentieri pubblichiamo Federazione dei sindacati autonomi- per il comparto Scuola-costituita dai sindacati Agorà, Anaps, Sab, ScuolAthena. Come già annunciato, sono maturati i tempi per la creazione di una nuova federazione autonoma di base nel comparto scuola che già rappresenta, attraverso i sindacati costituenti, il personale della scuola: dirigenti,docenti, ATA e precari. La nuova Federazione, denominata SCUOLA.BASE, è composta dai sindacati già presenti nel comparto e precisamente: AGORA’ rappresentata dalla prof.ssa Manola Branchinelli, ANAPS rappresentata dalla prof.ssa Angela Loritto, SAB e SAB-ART rappresentati dal prof. Francesco Sola, SCUOLATHENA rappresentata dal prof. Franco Lillo, nonché da altre associazioni e/o sindacati che stanno definendo in questi giorni le modalità ed i tempi di adesione. Le strutture sindacali della Federazione ricoprono già gran parte delle regioni d’Italia dalla Lombardia all’Umbria, dal Lazio alla Campania, dalla Ca...

IUniScuola Promessa di dote dalla regione Lombardia, ma non per tutti gli allievi

I Dirigenti Scolastici della Lombardia sono sollecitati da alcuni C.F.P. e dai genitori interessati ad anticipare il termine di iscrizione all’assolvimenrto del diritto/dovere di istruzione e formazione professionale - classi prime- anno scolastico 2008/2009 in ottemperanza della Delibera 006111 Regione Lombardia del 12.12.07. In particolare la delibera dispone la presentazione della richiesta di dote dal 14.01.08 al 04.02.08 e fissa le modalità di accesso alla suddetta(le doti sono assegnate in ordine temporale di arrivo secondo il protocollo assegnato dal Sistema informativo e fino alle risorse disponibili). Secondo alcuni Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di I grado di IUniScuola: E’ superfluo sottolineare il disagio che provoca tale disposizione alle scuole che sono ancora impegnate nella conclusione delle attività di orientamento e comunque nel rispetto delle indicazioni del M.P.I. che fissa al 30.01.08 il termine delle iscrizioni ad ogni ordine di scuola. Inoltre le mo...