Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta riforme

IUniScuola.Tutte le novità in un comunicato riassuntivo del Ministero

28 agosto 2009 - MIUR/Riforme: Riepilogo novità introdotte nell'anno scolastico 2009/2010 ECCO LE NOVITà: • Scuola Primaria Maestro unico prevalente alle elementari Da quest'anno nelle classi prime della scuola primaria si passerà al modello educativo del maestro unico prevalente, un'unica figura di riferimento per i bambini. Successivamente questo modello coinvolgerà le altre classi in modo graduale. Abolite, dunque, le compresenze e confermato il tempo pieno. Ogni quadro orario, da 24, 27, 30 o 40 ore, prevederà il maestro unico di riferimento. •Confermato il tempo pieno Con l'introduzione del maestro unico, l'eliminazione delle compresenze ed alcuni risparmi dovuti alla razionalizzazione degli organici si libereranno più maestri per aumentare il tempo pieno. Questo aumento sarà possibile grazie a una serie di azioni messe in atto dal Ministero: ◦Il dimensionamento della rete scolastica: circa 350 scuole sono state accorpate grazie anche all'impegno delle Re...

IUniScuola.Riforma della Pubblica amministrazione

La riforma della Pubblica amministrazione: i contenuti principali Il Senato ha approvato il testo della riforma della Pubblica amministrazione che punta ad ottimizzare la produttività del lavoro pubblico; il provvedimento passa ora all'esame della Camera. Ecco un'analisi, dei contenuti del testo approvato dal Senato. RELAZIONI SINDACALI E CONCORSI L'articolo 1 definisce gli obiettivi del disegno di legge: convergenza degli assetti regolativi del lavoro pubblico con quelli del lavoro privato, con particolare riferimento al sistema delle relazioni sindacali miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia delle procedure della contrattazione collettiva introduzione di sistemi interni ed esterni di valutazione del personale e delle strutture amministrative, finalizzati ad assicurare l'offerta di servizi conformi agli standard internazionali di qualità. Prevista la valorizzazione del merito e conseguente riconoscimento di meccanismi premiali. Definizione di un sistema...

Blog di Dino Dono PER UN FEDERALISMO SCOLASTICO CHE UNISCE ITALIA: L'insegnante titolare della classe sarà affiancato da aiutanti a tempo

Immagine
Blog di Dino Dono PER UN FEDERALISMO SCOLASTICO CHE UNISCE ITALIA: L'insegnante titolare della classe sarà affiancato da aiutanti a tempo