Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta da Caserta24ore

IUniScuola :Tra tagli e proroghe in servizio, docenti idonei mobbizzati

Gio, 16 Ott 2008 [Dal Forum by e-mail di IUniScuola riceviamo una segnalazione a proposito della "Legge Brunetta" ,da parte di un ex docente con incarico a tempo determinato nella regione Campania nell'anno scolastico 2007/2008, il quale scrive: " Sono uno delle centinaia di docenti che non è stato riconfermato nel presente anno scolastico per essere quindi licenziato per cause in realtà non imputabili allo stesso, in relazione ai tagli negli organici. Il Presidente del Consiglio Berlusconi ha recentemente annunciato che gli 87 mila posti da docente da tagliare verranno ricavati da "pensionamenti e blocco del turn over". mentre ,ad esempio in Campania , 216 D.S.(clicca qui per saperne di più) hanno beneficiato dallo 01.09.2008 della proroga in servizio senza i dovuti accertamenti da parte del MIUR e del Ministro Gelmini se fossero o meno beneficiari di suddetta proroga in base all' articolo 72 della legge 133/2008 voluto dal Ministro Brunetta. Su qualch...

Scuola. Singolare iniziativa del sindacato indipendente IUniscuola: lo sciopero silenzioso

Lun, 13 Ott 2008 IUniScuola, Sindacato Libero, proclama lo sciopero silenzioso , [ non ascoltare più le trasmissioni radio e televisive; disertare tutti i convegni e seminari che offendono la scuola statale ,i docenti , il personale Ata,le famiglie e gli studenti.] SINO AL RECUPERO per via stragiudiziale e giudiziale DEI CREDITI già maturati, ma non riscossi dal personale della scuola: a.. Licenziamento dal 01.09.2008 dei docenti con incarico a tempo determinato per colpa non addebitabile al lavoratore; b.. Mancato riconoscimento economico di tutto il servizio prestato non di ruolo ai docenti precari e di ruolo; c.. Differenza retribuzione spettante negata al personale ATA: a) Dsga dal 01/09/2000; b)ATA ex enti locali dal 01/01/2000 e sino al rinnovo del contratto scuola scaduto da nove mesi. Secondo Leonardo Donofrio di IUniScuola:E’ troppo comodo minacciare di licenziare tutti per negare i diritti e non pagare i debiti ! ! ! Per adesione scrivere a IUniScuola Via Olona n.19 -20123 Mi...

IUniScuola chiede agli uffici del M.I.U.R maggiore trasparenza

Gio, 2 Ott 2008 IUniScuola - Le famiglie ,gli studenti e il personale della Scuola non sempre riescono a trovare sui siti degli uffici scolastici territoriali ( http://www.pubblica.istruzione.it/urp/index.shtml) le informazioni (indirizzi, telefoni, e-mail…),gli orari di ricevimento e tutti gli atti emessi relativi :Studenti;Genitori;Docenti;ATA;Dirigenti e Scuole e si ritengono esclusi da ciò che accade nel mondo della scuola. IUniScuola, nell’apprezzare il lancio del Ministro Brunetta “Operazione trasparenza” … sul sito web del Ministero (www.innovazionepa.it) e sui siti collegati, chiede alla Ministro Gelmini un’ analoga operazione sul sito web del MIUR(http://www.pubblica.istruzione.it/) e sui siti collegati. Si riporta un articolo di Civicum dal titolo L’Italia peggiora: è scesa dal 44.esimo al 55.esimo posto, lontana da tutti i grandi Paesi europei “Ahi, ahi, l’Italia perde pesantemente quota nella classifica della “corruzione percepita”, redatta annualmente da Trasparency Intern...

Scuola. Ministra Gelmini: La maestra unica non sarà sola

Sab, 20 Set 2008 Dal prossimo anno scolastico, così come i responsabili di governo vanno dichiarando in giro nei vari convegni ,nella scuola primaria resterà il tempo pieno e l’insegnante titolare della classe sarà affiancato da aiutanti a tempo e forse ,ad esempio, in Lombardia da un aiutante di lingua padana. La riforma strutturale della Scuola proposta dalla Ministra Maria Stella Gelmini sarà approvata probabilmente nelle prossime settimane dal Parlamento. La modifica delle 10.682 ISTITUZIONI SCOLASTICHE spetta alle Regioni su proposte degli enti locali. Nell’anno scolastico 2006/2007 sono state chiuse 119 scuole ovvero :Infanzia 21;primarie 52;Sec.di I grado 20;Sec.di II grado 26. Per le 41.603 scuole italiane ed in particolare per le 15.921 scuole primarie al momento è prevista la chiusura di un numero di scuole da definire. Questo è il film luce che tutti vediamo. Secondo Leonardo Donofrio di IUniScuola il film che sarà proposto agli italiani nel corrente anno scolastico conterrà...

Scuola. Il forum di IUniScuola sulla legge ‘Brunetta’

Mer, 3 Set 2008 Il sindacato IUniScuola, in una nota inviata alla stampa ricorda che sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21-8-2008 - Suppl. Ordinario n. 196 è stato pubblicato il testo del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133. Il testo reca: «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita’, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria». Duramente colpita è la scuola tra tagli e mancate assunzioni dei precari. IUniscuola ha dato via ad un forum tramite e-mail dove raccogliere le opinioni dei lettori per presentarli al Ministero. L’email dedicata a questo forum è raggiungibile da questo link ed è utilizzabile per far sapere cosa ne pensate. In particolare sulla legge di conversione del decreto 112 per punti di accordo e divergenze con i Ministri Brunetta, Gelmini e Tremonti agli Art. 64 - Disposizioni in materia di organizzazione scolastica; · Art. 71 - Assenze per...

IUniScuola, Moltissimi i Dirigenti Scolastici della Campania che si trovano in situazione di proroga

Lun, 7 Lug 2008 IUniScuola, Due su dieci Dirigenti Scolastici nelle Scuole della Regione Campania dallo 01.09.2008 resteranno in servizio con il beneficio della proroga oltre il limiti di eta’ per il collocamento a riposo. La Direzione Scolastica Regionale per la Campania con decreto del 29 gennaio 2008 ha disposto la proroga in servizio di n.216 Dirigenti Scolastici . Nel dettaglio :nati nel 1938 e nel 1939 n.8,nel 1940 n.8,nel 1942 n.43 e n.157 con oltre 65 anni di età. Per effetto della proroga per altrettanti aspiranti Dirigenti idonei a pieno titoli nelle graduatorie dei concorsi al momento non è prevista la nomina in ruolo, salvo annullamento e/o modifica del Decreto di proroga da parte della Ministra MARISTELLA GELMINI per autotutela; rivedendo nell’occasione le nomine conferite nell’anno scolastico 2007/2008 con precedenza agli aspiranti inseriti in graduatoria con riserva di ricorso. Segue l’elenco: I DIRIGENTI SCOLASTICI della REGIONE CAMPANIA che si trovano in situazione di ...

IUniScuola:Nuovo Bando di Concorso per Dirigenti Scolastici dopo le nomine dei candidati idonei nei concorsi precedenti

Ven, 27 Giu 2008 (ASCA) - Roma, 27 giu - Il Consiglio dei Ministri ha adottato questa mattina il nuovo Regolamento per il reclutamento dei dirigenti scolastici. Con questo provvedimento, si legge in una nota ministeriale, si vuole privilegiare, a differenza delle vecchie modalita’, il merito rispetto all’anzianita’ di servizio. Potranno, infatti, partecipare al concorso tutti gli insegnanti laureati con 5 anni di servizio di ruolo. Oltre a una forte preparazione culturale sara’ richiesto ai nuovi presidi di dimostrare le proprie capacita’ dirigenziali e manageriali. Non ci saranno piu’ concorsi diversi per dirigere le scuole del primo ciclo, del secondo ciclo e degli istituti educativi, ma ce ne sara’ uno solo valido per tutti i tipi di scuola che si svolgera’ a livello regionale. Grazie alle nuove norme, il concorso si terra’ ogni tre anni per coprire i posti vacanti. Chi vi partecipera’ dovra’ superare una preselezione di carattere culturale e professionale. Ci saranno poi due prove ...

Scuola. A rischio i nuovi contratti di affidamento degli incarichi ai dirigenti scolastici

Dom, 15 Giu 2008 Gli Uffici Scolastici Regionali in questi giorni hanno avviato le procedure di affidamento, mutamento di incarico, assegnazioni ad altra sede e mobilità professionale per i Dirigenti scolastici , ai sensi del CCNL del 11.4.2006 e del CIN del 15.4.2008. Nelle scuole della regione Campania circola una comunicazione della Direzione Scolastica Regionale che preannunzia i D.S. coinvolti nelle predette operazioni : MUTAMENTO PRIMO SETTORE IN AMBITO REGIONALE n. 60; MUTAMENTO SECONDO SETTORE IN AMBITO REGIONALE n.33; MOBILITA’ PROFESSIONALE IN AMBITO REGIONALE n 9; MUTAMENTO PRIMO SETTORE IN INGRESSO NELLA REGIONE n. 7; MUTAMENTO SECONDO SETTORE IN INGRESSO NELLA REGIONE n. 5. Leggi tutto LINK: Clicca qui http://www.caserta24ore.it/?s=forum%2Biuniscuola&Invia=Invia Due ordinanze disposte dal Tar del Lazio la n.232/08 e la n.616/08 e notificate per pubblici proclami ai concorrenti inclusi in tutte le diverse graduatorie regionali del corso-concorso per dirigenti scolastici...

Scuola Campania. Pubblicato l’elenco variazioni incarichi a preside, è possibile inviare commenti al sindacato IUniScuola

Sab, 14 Giu 2008 E’ stato pubblicato l’elenco dei dirigenti scolastici per i quali è possibile richiedere il mutamento degli incarichi. Di seguito riportiamo la comunicazione ufficiale e la possibilità da parte dei lettori e degli interessati di intervenire sul forum del sindacato Iuniscuola del segretario Leonardo Donofrio (nella foto) molto attivo sia per quanto riguarda l’immissione in ruolo dei precari storici e che per la questione dei dirigenti scolastici. Iuniscuola: Comunicazione o decreto? e’ gradito il commento dei ministri Brunetta e Gelmini e tu cosa ne pensi? Clicca qui per inviare commenti a Iuniscuola URS per la Campania: Mutamento degli incarichi dei dirigenti scolastici con decorrenza 01/09/2008. Mobilità professionale – Mutamento in ingresso nella Regione-CCNL Area V sottoscritto il 11/04/2006 e CIN sottoscritto il 15/04/2008) Allegati A e B A)Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca -Ufficio Scolastico Regionale- Direzione Generale Prot. MIUR AOO DRCA UffDir. N...

Scuola. IUniScuola chiede incarichi triennali da subito,l’On.Aprea aderisce all’ASDAE

Ven, 13 Giu 2008 Asdae ,albo sindacale docenti abilitati europei,non si tratta di un’idea recente come pure gli incarichi triennali, in quanto venne proposta ai precari italiani nel 2002 dalla nascente Associazione ASDAE, promossa da Leonardo Donofrio, dal professor Giuliano Casamassa e da altri, ma che non venne recepito dal precedente governo Berlusconi. Il fatto che oggi quel progetto sia stato ripreso in mano dall’onorevole Aprea fa ben sperare. Secondo IUniScuola :Quali sono le finalità dell’Albo regionale? Piena occupazione dei docenti abiltati ,Rilasciare una certificazione di iscrizione, previa precedente valutazione dei requisiti per accedere all’insegnamento, una specie di “patentino” per poter entrare in classe fin da subito. Tale progetto potrebbe dunque portare agli incarichi triennali, a partire da questa stessa graduatoria ad esaurimento, per creare i presupposti per gli aspiranti non rientrati nel contingente dei posti per il ruolo ad accettare la nomina e non a rinunci...

Donofrio: una passione per la scuola laica e pluralista. Due ministri in campo

Donofrio: una passione per la scuola laica e pluralista. Due ministri in campo IUniScuola:L’impegno assunto dal nuovo Ministro dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini, attraverso le rituali dichiarazioni di intenti, a parere di molti sono state fatte con maggiore passione rispetto al passato. Secondo tali dichiarazioni la ministra intende adeguare gli stipendi dei docenti italiani ai livelli previsti dall’Ocse, anche mediante la meritocrazia. Ben vengano tali propositi, la questione degli stipendi in particolare non è più rinviabile. Nel corso di questi primi trenta giorni di governo dalla Ministra Gelmini, molti sono stati gli interventi che hanno interessato il mondo della scuola, ma tutti noi auspichiamo che tali propositi non restino lettera morta e non si limitino alla sola enunciazione, in modo particolare la TRASPARENZA SU WEB prevista dal ministro Brunetta, che è molto importante per consentire in tempo utile la partecipazione alla definizione e, a l...

Istruzione. IUniSCUOLA scrive ai Dirigenti Scolastici per chiudere la vertenza ATA

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio V con nota Prot. nr. A00DRLA - 11187 del 09/06/2008 ha suggerito di rettificare al 31 agosto 2008 la data di scadenza dei contratti per supplenze posti di organico di diritto personale ATA a.s. 2007/08. L’iniziativa dell’USR del Lazio è condivisa da IUniScuola e va presa seriamente in considerazione. Si riporta la nota Prot. nr. A00DRLA - 11187del 09/06/2008 del Ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca -Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio -Direzione Generale - Ufficio V inviata Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche della regione Lazio LORO SEDI “OGGETTO: Contratti per supplenze posti di organico di diritto personale ATA a.s. 2007/08 In merito alla questione degli incarichi a contratto su posti vacanti e disponibili alla data del 31/12/2007 su organico di diritto, per i quali l’Ufficio scolastico regionale ha delegato alla nomina i Dirigenti scolastici, è stata rappresentata una dispari...

Istruzione: “…c’è chi ha poca dimestichezza con il lavoro delle segreterie scolastiche”

IL DSGA G.M. di Milano scrive al “forum by e-mail di IUniScuola SULL’IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE ATA di IUniScuola” all’indizzo e-mail istruzione@iuniscuola.it Gent.mi Amici,siamo alle solite! E’ evidente che a trattare da una parte e dall’altra sulla nostra pelle ci sono personaggi che poca dimestichezza hanno con il lavoro delle segreterie scolastiche, le scadenze sempre più numerose e pressanti, gli adempimenti sanzionati anche con norme penali e la caoticità dettata da una incertezza sulle procedure amministrative e informatiche, finanziamenti statali mai puntuali e monitoraggi a gogo’. Siamo diventati dipendenti di TUTTI gli altri enti : INPS, INPDAP, Ragioneria dello Stato, Regione, Provincia, Comune ( e sue aziende di servizio collegate), Uff. Regionale Scolastico, Uff. Scolastico Provinciale, per non parlare dei Genitori, Docenti etc. etc. Sempre con un organico ridotto , con una precarietà diffusa e un sistema di formazione che lascia il tempo che trova. Una contrattazio...

Istruzione. IL Ministro Brunetta …licenziare anche i Dirigenti ; i giovani del MoGIV: …revocare l’affidamento

PRECARIATO: ATA, sei su dieci resteranno precari , il 40% delle scuole è privo di DSGA (Direttore dei servizi generali e amministrativi). Nel corrente scolastico sono stati nominati dai Dirigenti Scolastici nelle scuole della provincia di Milano oltre 3.000 ATA ; di questi circa il 20% si è inserito nella graduatorie provinciale per aspirare ad un incarico annuale, gli altri potranno beneficiare dell’inclusione nelle graduatorie di terza fascia , di circolo o di istituto, per il conferimento di nomina di supplenza per l’anno scolastico 2008/2009 , se in possesso dei nuovi requisiti culturali per l’accesso ai profili professionali del personale ATA. Nel corrente mese di giugno dovrebbe esserci la riapertura dei termini per l’inclusione nelle graduatorie di terza fascia di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze temporanee al personale ATA (ivi compreso il profilo di collaboratore scolastico). Per i 4.000 ATA inseriti nelle graduatorie del concorso per solo titoli (24 mesi...

Sindacato Scuola, la provocazione: “Abbiamo fatto causa contro lo stato, ma forse dovevamo farla contro il sindacato dei tavoli!”

Commenti pervenuti al “forum by e-mail di IUniScuola SULL’IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE ATA di IUniScuola ” all’indizzo e-mail istruzione@iuniscuola.it 1)”Anche questa volta il sindacato continua a danneggiare i dipendenti ex enti locali, si parla di nuove posizioni e ci si dimentica di inquadrare gli ex VI LIVELLO nell’area C dove già erano e come prevede la legge. Io auguro a tutte queste persone che contrattano sulla pelle degli altri dimostrando una vera incompetenza che prima o poi a loro sia riservato lo stesso trattamento. Il menefreghismo che dimostrano verso il personale ATA transitato dagli enti locali lo si vede anche dal questionario che è stato inviato alle scuole per il riconoscimento degli anni; non si tiene mai conto di tutto il servizio prestato alle dipendenze dell’ente locale, ma solo di quello prestato nella scuola. La legge però non prevedeva questo e perché il sindacato SI? Lo avete fatto anche per l’assegnazione dell’art. 7, e anche in quel caso non avete tenu...

Istruzione. il forum by e-mail di iuniscuola sull’ipotesi di sequenza contrattuale ata

In data 28/05/2008 è stata pubblicata l’ipotesi di sequenza contrattuale per il personale ATA prevista dall’art.62 del CCNL 29/11/2007 del Comparto Scuola per il quadrienno normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007,Iuniscuola anticipa il Sommario: IUniScuola 31 maggio 2008 Scuola. Il forum by e-mail di IUniScuola SULL’IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE ATA Tu! Cosa ne pensi?Partecipa al forum! Scrivere a istruzione@iuniscuola.it In data 28/05/2008 è stata pubblicata sul sito dell’Aran (http://www.aranagenzia.it/l’ipotesi di sequenza contrattuale per il personale ATA prevista dall’art.62 del CCNL 29/11/2007 del Comparto Scuola per il quadrienno normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 di cui anticipiamo il Sommario: a)ART. 1 - COMPITI DEL PERSONALE ATA, MOBILITÀ PROFESSIONALE, VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ b)ART. 2- RIVALUTAZIONE DEL VALORE ECONOMICO DELLE POSIZIONI ECONOMICHE e ASSEGNAZIONI DI NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE NELL’AREA B c)ART. 3 - RIESAME DELLE MODALI...

IUniScuola, AL VIA UN POLO DI AGGREGAZIONE DI ENERGIE NUOVE NEL SINDACATO

IUniScuola, Maggio 2008 , SCIOPERO di “liberazione” nelle scuole della Puglia Secondo Leonardo Donofrio di IUniScuola, con lo sciopero di “liberazione” si rinnova la speranza che alcuni temi -diritti civili, cittadinanza, laicità, pace e la scuola- tornino al centro dell’agenda politica, in un percorso che possa segnare una forte discontinuità rispetto all’attuale gestione della scuola pubblica. L’iniziativa di mobilitazione e di sciopero è stata condivisa dal personale della scuola della Campania,della Liguria ,della Calabria che chiedono trasparenza(Pubblicazione nominativa sui siti degli USR) sulla stipula dei contratti di lavoro degli ATA ,Docenti e Dirigenti Scolastici; in particolare i docenti e gli ATA della scuola della Puglia dicono: “Si continuano ad operare tagli ,con pesanti ricadute sul personale in servizio, non si affrontano questioni centrali come la dispersione scolastica, si rimanda il problema degli insegnanti di sostegno, con tutto ciò che consegue perché le student...

IUniScuola Istruzione. SABATO 24 maggio 2008 , SCIOPERO di “liberazione” nelle scuole della Puglia

IL COORDINAMENTO PRECAR-IUniScuola aderisce VENERDì 24 maggio 2008 allo SCIOPERO di “liberazione ” nelle scuole della Puglia, del personale Docente e ATA di qualsiasiapc ordine e grado di scuole per l’intera giornata di sabato 24 maggio 2008. “Dalle OO.SS. FIS-CAB, CISAL, INTESA, SAB, UNAMS, RdB-CUB SCUOLA, IUNISCUOLA un forte segnale contro il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Stellacci” Lo sciopero è stato autorizzato dalla Direzione Scolastica Regionale per la Puglia con Telefax n.4532del 16 maggio 2008. PRECAR-IUniScuola chiedono di sostenere l’iniziativa di sciopero per ottenere in tempo utile dai Ministri Gelmini e Brunetta un provvedimento di nomina di un Commissario “ad acta”per gli Uffici Scolastici Regionali, onde meglio tutelare il diritto degli studenti e dei disabili all’istruzione, non solo in Puglia ma anche in quelle regioni ove è stata determinata una formazione erronea delle classi e degli organici per l’anno scolastico 2008/2009 con delle pesanti ricadute s...

Istruzione. IUniScuolaprecari Contratti triennali, io docente Precario Dico Sì

Oltre 20.000 nella sola Lombardia: sono gli insegnanti precari che anche quest’anno attenderanno con ansia un incarico a tempo indeterminato per l’anno scolastico che andrà ad iniziare il prossimo settembre . Di questi, circa 15.000 dovrebbero poter beneficiare dell’immissione in ruolo del piano di assunzioni previste dal precedente ministro della Pubblica Istruzione Fioroni. Secondo Leonardo Donofrio (nella foto) di IUniscuola una risposta alla precarietà potrebbe essere l’incarico triennale sui posti non coperti da contratti a tempo indeterminato: un importante passo in avanti per la sburocratizzazione di un sistema che ogni anno vede centinaia di funzionari dei vari USP, ex provveditorati adoperarsi febbrilmente a cercare di “tappare” i buchi, ovvero coprire le cattedre, che si creano immancabilmente negli istituti di ogni ordine e grado. L’incarico triennale invece risulterebbe sicuramente positivo non solo per i docenti non beneficiari dell’immissione in ruolo, che almeno in quest...

IUniScuola:Lombardia oltre 15.000 posti per il ruolo dei docenti

Il Coordinamento IUniscuola per la Lombardia ha quantificato oltre 15.000 posti dell’organico di diritto che al momento sono disponibili nelle 1.305 scuole della Lombardia per l’immissione in ruolo dal 01.09.2008. Gli aspiranti docenti “Italiani” inseriti nelle graduatorie provinciali ad esaurimento e del Concorso ordinario della Lombardia hanno diritto al ruolo ; Donofrio respinge sin d’ora scelte diverse dalle previsione della legge finanziaria che parla, per il 2008, dell’assunzioni di 50 mila docenti . IUniScuola in conclusione non è rinunciataria alla copertura dei 50.000 posti con nomine di ruolo;i contratti triennali vanno effettuati sui restanti posti prevedendo la graduale trasformazione con contratto a tempo indeterminato negli anni successivi. Leonardo Donofrio,Segretario Nazionale IUniScuola (Istruzione Unita Scuola) Dom, 11 Mag 2008