Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Convegni

Quanto incassano, quanto spendono i Comuni Italiani

Immagine
Comuni, Conti pubblici, Costume e Cultura, Primo piano, Stato, Studi e ricerche Presentata a Roma la grande ricerca del Politecnico su 23 bilanci Centinaia di dati, decine di tabelle, i più significativi indicatori Lo studio completo è scaricabile da questo stesso sito L’analisi comparata dei rendiconti 2007 dei grandi Comuni italiani, realizzata per Civicum da Giovanni Azzone e Marika Arena del Politecnico di Milano, è la più vasta ricerca svolta in Italia nel settore della pubblica amministrazione locale. Essa ha l’obiettivo di aiutare i cittadini a comprendere le scelte della propria amministrazione, “superando” la mancanza di trasparenza nelle informazioni disponibili. A questo scopo, le informazioni vengono lette “per politiche”: cioè, quanto si spende per la cultura o per l’istruzione, qual è l’incidenza delle entrate tributarie, eccetera. In più, le diverse amministrazioni vengono comparate: il benchmarking rende infatti le informazioni maggiormente significative. Per evitare di...

IUniScuola, L’Impresa Formativa Simulata ed il Maggiolini

L’ITCG “Maggiolini” di Parabiago(MI) partecipa al Convegno interregionale - Napoli 28- 29- 30 Ottobre 2007 ” Alternanza Scuola Lavoro e Impresa formativa simulata – L’ Alternanza scuola lavoro come integrazione tra scuola, famiglia, impresa e territorio” Al Convegno parteciperanno al Seminario di lavoro, oltre a rappresentanti degli USR e dei Simucenter, anche Scuole del Nord Italia tra cui l’ ITCG “G. Maggiolini” di Parabiago (MI), una delle prime 19 scuole promotrici, coinvolte nella sperimentazione Regionale del progetto “Alternanza scuola-lavoro” in Lombardia*. L’istituto ha iniziata la sua prima sperimentazione del progetto nell’a.s. 2003/’04 su due classi, una dell’indirizzo Erica e una dell’indirizzo Mercurio, lo ha esteso negli a.s. successivi su tre altri indirizzi, Igea, Geometri e Pacle. Da quest’anno entra in ordinamento, a partire dalle seconde, su tutte le classi di tutti gli indirizzi. Il progetto ha la finalità di definire negli studenti – in risposta alle esigenze del ...