Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ATA

IUniScuola:Ata ex enti locali,”campa cavallo che l’erba cresce”

Settantamila ATA e ITP ex enti locali , trasferiti in maniera coatta nelle Scuole statali Italiane , aspettavano il riconoscimento economico di competenza dal 1°gennaio 2000 con la Finanziaria 2008. Attualmente è in servizio nelle scuole statali circa il 50% del personale trasferito con la legge 124/1999 ,il restante personale è in pensione o passato a miglior vita. Il danno subito dagli Ata :in servizio , in pensione e dagli eredi ammonta mediamente a € 1.000 per anno. Soluzione in legge finanziaria 2008 preannunciata da alcuni sindacati: “Art.3,comma 146: In sede di rinnovo contrattuale del personale della scuola relativo al biennio economico 2008-2009 viene esaminata anche la posizione giuridico-economica del personale ausiliario,tecnico e amministrativo trasferito dagli Enti Locali allo Stato in attuazione della legge 3 maggio 1999, n.124.” Da Sole24ore,legge Finanziaria approvata dal Senato in data 21 Dicembre 2007: “Scuola,personale Ata (articolo 3,comma147). In sede di rinnovo...

IUniScuola. Ai precari ATA un si del ministro, ma con la proroga

Con nota Prot. n.A00DGPER22543 del 27 novembre 2007 a firma del Direttore Generale G.Fiori è stata comunicato l’indizione ,per l’anno scolastico 2007/2008,dei concorsi dell’area A(Colloboratore Scolastico) e B (Assistente amministrativo,assistente tecnico,cuoco,infermiere e guardarobiere) agli Uffici Scolastici Regionali. Con la stessa nota sono stati sollecitati i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali a disporre nel minore tempo possibile la pubblicazione del bando dei concorsi per soli titoli per i predetti i profili professionali del personale ATA dell’area A e B,ai sensi dell’art.554 ed in base alla O.M. 30.12.2004. Molti degli 80.000 precari ATA con un servizio continuativo di oltre tre anni , che aspettavano la stabilizzazione con la trasformazione dell’incarico a tempo indeterminato , rimaranno certamenti delusi,arrabbiati e demotivati. La IUniScuola si chiede:L’indizione dei concorsi per gli ATA a “precari prorogati ” è l’unica risposta possibile di questo Govern...

IUniScuola: A Milano scuole senza bidelli

Gio, 20 Set 2007 Oltre duecento giovani inoccupati si sono presentati al Centro per l’Impiego di Viale Jenner a consegnare il modello di adesione alle richieste di collaboratori scolastici per la chiamata sui presenti il giorno 12,18 settembre. Gli stessi lo faranno il 25 sostenendo la loro priorità nell’assunzione rispetto ai presenti privi dei requisiti previsti . Ancora senza collaboratori scolastici le 492 Istituzioni Scolastiche della Provincia di Milano, oltre 1.500 i posti da coprire con personale richiesto dalle Scuole ai Centri per l’Impiego .Le graduatorie che dovranno predisporre i Centri per l’impiego relative alla chiamata sui presenti di martedì 12 e 18 settembre u.s. non sono ancora disponibili. La prossima convocazione è prevista per MARTEDì 25.