Il Senato approva definitivamente le norme di riforma della legge 104. Ecco cosa cambia.
Dopo essere passata alla Camera è stata approvata anche dal Senato la norma che, tra le altre cose, riforma le regole per l'assegnazione dei permessi per l'assistenza dei disabili, la cosiddetta legge 104. Mercoledì scorso il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge su "lavori usuranti, riorganizzazione di enti, congedi, aspettative e permessi, ammortizzatori sociali, servizi per l’impiego, incentivi all’occupazione, apprendistato, occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro", derivante da un disegno di legge di iniziativa del Governo poi modificato dalla Camera. In particolare il nuovo testo è interessante perchè, all'articolo 24, disciplina definitivamente le norme di riforma della legge 104 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate". Data la fitta discussione che si è sviluppata sul nostr...