Il leader radicale, scomparso oggi(19 maggio 2016), è stato un gigante della politica italiana degli ultimi 40 anni. Amava molto parlare e poco scrivere, ma nel 1973 scrisse la prefazione a un libro di Andrea Valcarenghi che secondo Pier Paolo Pasolini era, ed è ancora oggi, il manifesto politico del radicalismo pannelliano di MARCO PANNELLA Prefazione al libro “Underground a pugno chiuso!” di Andrea Valcarenghi. Arcana editrice, luglio 1973 Carissimo Andrea, mi chiedi una “prefazione” a questo tuo libro. L’ho letto e riletto per settimane, compiendo i gesti della preparazione ad una critica, ad un giudizio, ad una presentazione, a questa apparente ed ennesima mia complicità o connivenza con qualcuno di voi. Annoto allora quel che mi par buono, ed è molto; quello da cui dissento, che non è poco; ricorro alle categorie di bello e di brutto e trovo bei racconti, davvero, come belle sono tante pagine, rasi, annotazioni cui dà ogni tanto risalto per contrasto il “brutto” de...
Piccolo borgo medioevale immerso nella natura, arroccato sulle pendici del Corno Piccolo. Dal 2008 fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia . Petra Cumerii e Pietra Cameria sono stati i primi nomi del paese. La prima parte del nome deriva da Preta, che in paleo-italico indica il masso (roccia, pietra) sul quale è costruito il borgo. Misteriosa la seconda parte, che può riferirsi alla roccia a forma di gobba di cammello che si scorge dal paese, come all'invasione dei Cimerii provenienti da Oriente (Petra Cimmeria) o a Petra Cacumeria, vale a dire "pietra "in cacumine", "pietra in sommità". Il villaggio nasce nel XII sec, in seguito alle invasioni che costringono le popolazioni d'Abruzzo a rifugiarsi sui monti inaccessibili. Sotto il Regno di Napoli, il territorio è parte del feudo della Valle Siciliana di proprietà dei conti di Pagliara (il nome deriva dai primi abitanti provenienti dalla Sicilia in tempi remoti, oppure dalla Via Caecili...
Dopo la definizione del "Piano dimensionamento rete scolastica 2009/2010 " Secondo Leonardo Donofrio (foto) di IUniScuola è necessario disporre in tempo utile gli atti di autorizzazione per la copertura di tutti i posti delle dotazioni organiche Dirigenti scolastici 2009/2010. Anche in Campania si prevedono oltre 135 posti da coprire con idonei ai concorsi per Dirigenti Scolastici , di cui un terzo dei posti nella provincia di Napoli. ECCO le Dotazioni Organiche Dirigenti scolastici anno 2009/2010
Commenti