APERTURA DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

Con il 1 settembre 2010 si avvia l’attuazione della riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione.
Le novità sono state presentatea Palazzo Chigi il 2 settembre 2010 dal ministro dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca, Maria Stella Gelmini.
Il complessivo processo di riordino, a partire dalle prime classi, investe i percorsidella scuola secondaria superiore e quelli del sistema di istruzione eformazione professionale.
Il settore tecnico-scientifico è statoal centro delle principali innovazioni che, come dimostrano i dati sulleiscrizioni, hanno riscontrato il favore degli studenti e delle famiglie.Rispetto all’anno precedente, l’aumento delle iscrizioni in talesettore è dell’ 1,7%.
Per quanto riguarda la scuola primaria,aumentano le classi a tempo pieno che è aumentato, per il biennio2009-2011, del 3,05%. Nel prossimo anno scolastico le classi a tempo pieno,grazie all’eliminazione delle compresenze, passeranno da 36.493 a37.275.
È confermata la linea del rigore: non si potranno superarei 50 giorni di assenza, pena la bocciatura.
Con il nuovo anno inoltre sonostati assunti 10mila nuovi docenti e 5mila unità di personale ata.
Entro l’anno 2010 sarà bandito un nuovo concorso per diventare presidi.
Per saperne di più, clicca QUi

Commenti

Post popolari in questo blog

Il manifesto politico di Marco Pannella

###Dirigenti Scolastici al vertice delle 10.485 Istituzioni Scolastiche dal 1 settembre 2009

Forum by e-mail di IUniScuola su Circolare iscrizioni